ICSI

ICSI, cos’è?

2022-10-04T08:26:06+00:005 Ottobre 2022|Tecniche|

Una Tecnica di Fecondazione Assistita ICSI, cos'è e quando è indicata? La ICSI è una Tecnica di Inseminazione in-Vitro di II° Livello che prevede l’introduzione di un singolo spermatozoo all’interno del Citoplasma della Cellula Uovo mediante un microscopio specifico dotato di braccia meccaniche chiamato “MICROMANIPOLATORE” all'interno del Laboratorio di Embriologia. La ICSI consente l’inseminazione degli Ovociti anche in assenza di Spermatozoi mobili o morfologicamente normali a beneficio delle coppie affette da fattore maschile di infertilità. Quando è necessario utilizzare la ICSI per l’inseminazione degli Ovociti? - Quando [...]

Lo sai che…esiste l’infertilità inspiegata?

2020-01-13T09:08:02+00:0017 Dicembre 2019|Approfondimenti|

INFERTILITÀ INSPIEGATA: esiste? Che cos’è? Si parla d’infertilità inspiegata o idiopatica quando non sussiste un fattore accertato che determini il mancato concepimento. Circa il 10-15% dei casi d’infertilità non è attribuibile ad alcuna causa nota ed evidente. Dal punto di vista medico, infatti, è formulata questa diagnosi in seguito a un anno di rapporti non protetti e quando, dopo un’accurata anamnesi della coppia, non sono state evidenziate alterazioni di rilievo. L’Infertilità idiopatica è un nemico subdolo: in assenza di patologie quali l’endometriosi; la sindrome dell’ovaio policistico; patologie uterine [...]

Torna in cima