Trattamenti

Lo sai che…in Italia è possibile usare gameti provenienti da Donatori o Donatrici per Tecniche di Fecondazione Assistita?

2019-08-21T14:29:58+00:0021 Agosto 2019|Trattamenti|

PORTE APERTE ALLA FECONDAZIONE ETEROLOGA ANCHE IN ITALIA FECONDAZIONE ETEROLOGA: CHE COS’È? La Fecondazione Eterologa è una Tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita che prevede l’utilizzo di gameti (spermatozoi maschili e/o ovociti femminili) non appartenenti a uno dei genitori del nascituro ma provenienti da un soggetto esterno alla coppia (Donatore e/o Donatrice). In questo modo, viene offerta l’opportunità di realizzare il desiderio di genitorialità a tutte quelle coppie che sarebbero, altrimenti, destinate a non avere figli. Con il seme di un Donatore e con gli ovuli di una Donatrice è possibile effettuare sia [...]

Lo sai che…c’è differenza fra un embrione in 3^ giornata e uno in 5^?

2019-07-09T07:21:29+00:008 Luglio 2019|Trattamenti|

TRASFERIMENTO DEGLI EMBRIONI IN UTERO: TERZA O QUINTA GIORNATA? Il trasferimento degli embrioni nella cavità uterina è il momento finale di un ciclo di Fecondazione in-vitro. Ma quando è meglio trasferire gli embrioni per ottenere le maggiori possibilità di successo? In terza giornata o in quinta giornata? Questo è uno fra gli argomenti più importanti e dibattuti nell’ambito della riproduzione assistita. A questo proposito chiediamo maggiori chiarimenti al Dottor Luigi Muzii e alla Dottoressa Fiorenza Baruffaldi, i biologi del Centro Palmer. Qual è la differenza fra un embrione [...]

Lo sai che…la Fecondazione Assistita è una soluzione all’infertilità?

2019-07-23T08:49:49+00:003 Giugno 2019|Trattamenti|

Negli ultimi anni, sempre più spesso si sente parlare di “calo delle nascite”, “allungamento dell’età riproduttiva”, “crisi della natalità” e “infertilità”. L’Italia è uno tra i paesi europei con il più basso indice di natalità (solo 464.000 bambini nati nel 2017) ed è tra quelli nei quali l’età media per la prima gravidanza risulta più alta: 31,8 anni. Quindi, in Italia si fanno pochi figli e in età riproduttiva avanzata, un fattore che influisce sulla fertilità e diminuisce le probabilità di concepimento. 
Questa tendenza, molto frequentemente, è determinata [...]

Torna in cima